

Con l'aumento della domanda di soluzioni solari ad alte prestazioni, la tecnologia di interconnessione è diventata un elemento di differenziazione fondamentale per aumentare l'efficienza e garantire l'affidabilità a lungo termine del prodotto. Astronergy si avvale della tecnologia ZBB + Carrier Film, considerata come un notevole passo avanti rispetto ai design tradizionali delle sbarre collettrici (busbars), ridefinendo il modo in cui le celle solari entrano in connessione e performano.
Questa procedura prevede la posa dei 20 nastri metallici - precedentemente prefissati con precisione sulla superficie delle celle ZBB, utilizzando un film portante a bassa fluidità -, l'applicazione del film portante e il completamento della saldatura in lega, attraverso un processo di laminazione a bassa temperatura per consentire la trasmissione della corrente.
Al centro di questa tecnologia vi è la modalità di raccolta della corrente, che contribuisce a migliorare l'efficienza e l'affidabilità. A differenza delle tecnologie di interconnessione tradizionali che conducono la corrente attraverso sbarre e nastri, Astronergy ha ottimizzato il design dei nastri riducendo cosi l'area di ombreggiamento frontale delle celle, ottimizzando il percorso di trasferimento della corrente e, in definitiva, migliorando l'efficienza di conversione e le prestazioni complessive del prodotto.
Questa tecnologia ZBB + Carrier Film offre quattro vantaggi chiave:
Zero stress da saldatura grazie alla lavorazione a bassa temperatura, che riduce i rischi di microfratture e migliora l'affidabilità
Elevata forza di adesione tra i nastri e le celle per garantire la durabilità meccanica
Processo semplificato che supporta una maggiore automazione e resa energetica
Maggiore compatibilità con le tecnologie e i materiali delle celle di prossima generazione
All’avanguardia nella tecnologia ZBB-TOPCon, Astronergy continua a investire in innovazioni tecnologiche a sostegno di un futuro più sostenibile con prodotti ad alta efficienza e a basse emissioni di carbonio!